Pietre Trovanti
Crodo, classe 2019La pietra è di pietra e si trasforma come una creatura viva. Le rocce mutano di pelle e colore, emergono minerali e ruggini magnifiche, le cellule si ossidano a contatto con l’aria, l’acqua il fuoco e la terra. Nulla è uguale a un istante prima.
MANIFESTO
L’uso della pietra risale ai più remoti tempi della preistoria: le prime espressioni dell’attività edificatoria dell’uomo le riconduciamo, infatti, alla civiltà megalitica, nome che deriva dall’aspetto degli avanzi giunti sotto forma di costruzioni fatte di grandi massi naturali. A questi elementi l’uomo ha fin da subito riconosciuto un contenuto “sacrale” associandoli a diversi culti devozionali in molte regioni del globo. Le specificità cultuali proprie di ogni civiltà erano però legate da un’idea comune: la pietra come punto di contatto e connessione tra l’uomo, le natura e la storia. Goethe, non a caso, scrive nelle Elegie Romane che il marmo si deve ammirare, ma che si può anche «ascoltare», come gli accadeva in occasione delle sue passeggiate nei Fori romani, quando le pietre gli parlavano delle antiche glorie e dei loro eroi.
In Val d’Ossola, una delle aree più suggestive e incontaminate del Piemonte, da sempre terra di scalpellini e artigiani, la pietra, imperfetta e irregolare, è protagonista di un progetto che valorizza la materia selvatica in modo radicale e poetico, trasformandola in oggetti di design e arte applicata. Dal materiale di post-produzione tradizionale, abitualmente soggetto ad un processo di downcycling, emergono due collezioni di complementi d’arredo.
Erranti: pezzi non riproducibili. Normalmente sono rispettati nella loro integrità, talvolta si trasformano il minimo necessario. Trovanti: ideati seguendo una visione di progettazione ispirata alla natura: da ogni fine un nuovo inizio. Queste pietre ispirano forme riproducibili, nella loro unicità. Il processo di trasformazione artigianale degli oggetti prevede il minor numero possibile di lavorazioni, al fine di ridurre al necessario il consumo energetico nella fase produttiva e, di conseguenza, l’impatto ambientale che ne deriva.
Ogni collezione prevede collaborazioni con designer, artisti emergenti e di profilo internazionale e dell’azienda Moro Serizzo, l’anima e le mani di Pietre Trovanti. Sono pietre “sbagliate” che si trasformano come creature vive. Un connubio perfetto tra la tradizionale sapienza del lavoro artigiano e la visione innovativa e unica di artisti e designer.
PERCORSO
Tiziana Scaciga (classe 1979) è la mente e il cuore di Pietre Trovanti. Discende da una famiglia di artigiani della pietra da tre generazioni. Anni fa, dopo gli studi universitari, decide di ritornare alle sue radici e lavorare nell’azienda di famiglia Moro Serizzo.
Inizia a visualizzare le pietre di scarto, accantonate nei luoghi di produzione o soggette ad un processo di downcycling, come territori di opportunità. Risorse da valorizzare in ambito sociale e culturale, matrici per la realizzazione di oggetti di design e arte applicata.
Nel 2015 nasce la prima sinergia con Davide Crippa, studio Ghigos. Primo designer a credere nelle potenzialità del progetto.
Dopo un periodo di sperimentazioni, prototipazioni e produzioni, l’idea prende una forma e una sostanza più solida e approfondita. Nel 2019 nasce Pietre Trovanti. Con Luca Antonini e Andrea Scotton, Tiziana Scaciga condivide un percorso in cui le differenti competenze e sensibilità si integrano e si uniscono: «siamo refrattari alle tendenze, e alle mode del momento, cerchiamo di confrontarci con le pietre di scarto nel modo più rispettoso e autentico possibile».
Opere
-
Pietre Trovanti
Intima natura
87,00 €
-
Pietre Trovanti
Satelliti Zero
57,00 €
-
Pietre Trovanti
To dà
ESAURITOvenduto 50,00 €
-
Pietre Trovanti
Variazioni
ESAURITOvenduto 90,00 €
-
Pietre Trovanti
Variazioni
80,00 €
-
Pietre Trovanti
Ritamadoi
80,00 €
-
Pietre Trovanti
Satelliti zero
ESAURITOvenduto 70,00 €
-
Pietre Trovanti
Ticonzero
35,00 €
-
Pietre Trovanti
Satelliti Zero
ESAURITOvenduto 57,00 €
-
Pietre Trovanti
Satelliti Zero
ESAURITOvenduto 57,00 €
-
Pietre Trovanti
Ticonzero
ESAURITOvenduto 35,00 €
-
Pietre Trovanti
Abbraccio
730,00 €
-
Pietre Trovanti
Isole
71,00 €
-
Pietre Trovanti
Barracuda
298,00 €
-
Pietre Trovanti
Nininini
41,00 €
-
Pietre Trovanti
Variazioni
80,00 €
-
Pietre Trovanti
Portaneve
305,00 €
Opere su commisione
Scrivi alla mail info@alminuto.it: ti metteremo in contattato con Pietre Trovanti per realizzare il tuo sogno!